Il trattamento a distanza, come dice il termine stesso, si esegue quando master e cliente non hanno la possibilità di incontrarsi di persona. Si tratta di un’opportunità che è bene riservare solo ai casi di emergenza e non va a sostituire mai il trattamento a contatto.